Sul sito www.Scacchisti.it
SI TENGONO REGOLARMENTE CORSI ON LINE INDIVIDUALI DEL:
Maestro FIDE Formatore di Istruttori della FSI
Pierluigi PASSEROTTI
Le lezioni si possono seguire o con la chat del sito o per telefono
con costo chiamata a mio carico (sia a telefoni fissi che cellulari)
descrizione del corso
Propongo un sistema aperto per numero di lezioni di scacchi. Con il solo impegno di 4 lezioni preliminari si
inizia il rapporto didattico, poi si può smettere in qualsiasi momento.
Nelle prime 4 lezioni stabilisco la terminologia di base per ragionare sugli scacchi e inizio a fornire le basi
tattiche e strategiche in funzione del livello di gioco che verifico nell’allievo effettuando gratuitamente 2
partite (una col Bianco e una col Nero) a 15 minuti ciascuno (senza punti). Le due partite avvengono
conseguentemente all’attivazione del minicorso introduttivo di 4 lezioni al costo di 80 euro complessivi.
Dopo le 4 lezioni iniziali si possono prenotare altre lezioni aggiuntive al costo di 20 euro a lezione.
A secondo delle caratteristiche e abilità dell’allievo gli argomenti trattati spaziano dalla tattica al gioco
di posizione e alla predisposizione e interesse per determinati argomenti dei finali e delle aperture. Oltre a
comunicare con la chat del sito posso colloquiare on line con telefonata a mio carico (sia a telefoni fissi che
cellulari) e produrre file .pgn utilizzabili da allievi con i database scacchistici e word processor per creare
un “libro di appunti” e un “repertorio d’apertura individuale”.
Le lezioni sono tenute dal Maestro FIDE e Formatore di Istruttori della FSI Pierluigi Passerotti,
Negli anni ’70 e ’80 è stato uno dei giovani di punta dello scacchiamo italiano e varie volte terzo nei
campionati italiani assoluti.
Varie volte nelle squadre campioni d’Italia del Banco di Roma e più recentemente dell’ARS di Roma e di
Montecatini, due volte alle Olimpiadi con la squadra italiana (1980 Malta e 1982 Lucerna). Nel 1988 ha
lasciato il Banco di Roma per far parte della casa Editrice di scacchi Prisma dalla quale è uscito nel 1991
per diventare redattore della rivista Torre & Cavallo Scacco e per alcuni anni è stato consigliere della
FSI come responsabile del Settore Giovanile lanciando gli stage FSI per giovani emergenti. Da alcuni anni
oltre a essere figura di riferimento per la formazione degli Istruttori nel Lazio si è impegnato come
istruttore di vari giovani a Roma, Rocca Priora, Rieti, Viterbo, Pinerolo. Montecatini.
Tra i suoi allievi Luca Cafaro, Edoardo e Desirè Di Benedetto e per alcuni mesi Daniele Vocaturo all’età
di 11 anni. Ha scritto innumerevoli articoli teorici e ha collaborato a libri. Recentemente per le Due Torri
ha collaborato ai video sui Finali di Pedoni e sui Finali di Torri e Pedoni.
L'Organizzazione si riserva il diritto di posticipare le lezioni nel
caso che l'istruttore per impegni inderogabili non sia disponibile
nei giorni prestabiliti.